
Sistema Bioisolare S
Isolamento termico di sottotetti e intercapedini con Aerosilex – perle di silicato espanso
Il Sistema Bioisolare S utilizza Aerosilex, un materiale naturale in perle di silicato espanso ideale per l’isolamento termico di sottotetti e intercapedini, anche di spessore minimo (da 1 cm).
È la soluzione perfetta per edifici nuovi o esistenti,
compresi quelli degli anni ‘50 – ’70 e strutture in legno.














Perchè scegliere Aerosilex per l' insufflaggio
- 100% naturale e certificato per la bioedilizia (conforme ai requisiti CAM)
- Ignifugo Classe A1, traspirante e antimuffa
- Inerte, antibatterico, stabile nel tempo
- Prodotto in Italia con processo innovativo
Le sue micro-sfere (0,1–2 mm) si distribuiscono in modo uniforme all’interno delle cavità, garantendo un isolamento efficace sia d’estate che d’inverno.
Isolamento veloce, pulito e dai risultati immediati
Il sistema Bioisolare S viene applicato tramite
insufflaggio da tecnici specializzati, con una
procedura rapida e non invasiva.
Con 20 cm di Aerosilex si ottiene un
isolamento del sottotetto stabile nel tempo, efficace
contro caldo, freddo e muffa, per un comfort
abitativo e risparmio immediato per sempre.

Sistema Bioisolare S
KIT FAI DA TE
Il kit pratico per isolare in autonomia
Mini bag pronte all’uso: disponibili su richiesta per chi vuole posare Aerosilex in autonomia
Composizione del pacchetto:
• Zero attrezzature: non servono impianti o macchinari specifici
• Facili da trasportare: ogni sacco pesa solo 8–10 kg
• Comode e veloci: si svuotano direttamente nell’area da isolare
Con Aerosilex in mini bag, isolare la tua casa, diventa facile, pratico e alla portata di tutti.
Scopri come isoliamo il sottotetto e le intercapedini tramite insufflaggio
Con la nostra tecnica avanzata, tramite insufflaggio possiamo isolare anche sottotetti senza accesso diretto, offrendo soluzioni rapide e sostenibili per ogni tipo di abitazione.
Anche l’isolamento di qualsiasi intercapedine non è un problema in quanto il materiale,
leggero e sottile, si infila ovunque.
Scopri come risparmiare fino al 60% sul costo in bolletta utilizzando il nostro sistema!
Isolamento Sottotetto
Isolamento Intercapedini
Caratteristiche tecniche del materiale
Aerosilex è un isolante termico naturale in perle di silicato espanso, ottenuto da un processo termo meccanico con l’espansione della silice amorfa.
Grazie alla sua forma granulare e alla posa tramite insufflaggio, è ideale per l’isolamento di sottotetti e
intercapedini, migliorando l’efficienza energetica dell’edificio.
Conducibilità termica
0,036 W/mK
Reazione al fuoco
Non infiammabile - Classe "A1"
Elevata traspirabilità
µ 2
Capacità termica
1375 J/(KgK)
Benessere per la salute
Inodore, inattaccabile da muffe, antibatterico, senza additivi
Stabilità dopo la posa
100% se vibrato
Ecologico naturale
Certificato BIO (IBR) – conforme ai requisiti CAM
Dimensione granuli
0,20 - 2,00 mm
Colore
Bianco
Confezionamento
Big bag (1/2 mc) - sacchi - silos
Scopri Aerosilex in 90 secondi
Aerosilex è prodotto in Italia ed è il materiale più indicato per isolare edifici in mondo naturale e definitivo.
Leggero e sottile, si infila ovunque. Garantendo prestazioni che nessun altro materiale può dare.
Guarda ora il video su Aerosilex
Campi di applicazione
Isolamento sottotetti non praticabili
L’isolante naturale Bioisolare S può essere insufflato nei comuni sottotetti aventi caratteristiche “a nido d’ape” o simili che non sono praticabili (tipic fabbricati realizzato negli anni ’50/’70). È possibile eseguire l’intervento anche in coperture senza accesso diretto, realizzando un foro dall’esterno.
Normalmente l’isolamento termico del sottotetto si ottiene con uno spessore di 15/20 cm di prodotto che permette di ottenere un ottimo isolamento sia invernale che estivo con trasmittanza < 0,20 E/(mqK).
Isolamento termico sottotetti praticabili
Il nostro isolante termico naturale Bioisolare-S può essere depositato nei comuni sottotetti adibiti a deposito, soffitta, etc.
Mediante insufflaggio di materiale e con successiva posa di una struttura calpestabile in legno, l’ambiente potrà essere riutilizzato con la stessa destinazione.
Normalmente l’isolamento termico del sottotetto si ottiene con uno spessore di 15/20 cm di prodotto che permette di ottenere un ottimo isolamento sia invernale che estivo con trasmittanza < 0,20 E/(mqK).
Isolamento intercapedini dei muri
L’isolamento termico dei muri tramite Bioisolare-S avviene mediante il riempimento di tutti gli spazi vuoti all’interno del muro (intercapedini) anche quelli di spessore inferiore ad 1 cm essendo un materiale sferico di ridotta dimensione (da 0,1 a 2 mm) si riesce a riempire perfettamente ogni spazio.
L’introduzione del materiale avviene mediante la foratura dei muri solamente nella parte superiore della parete.
Sono sufficienti pochi cm di prodotto per ottenere un ottimo isolamento termico sia estivo che invernale.
Isolamento coperture esistenti e di nuova costruzione
Per l’isolamento di nuovi fabbricati è possibile procedere all’insufflaggio di Bioisolare-S nel momento della posa della copertura, formando uno spessore di prodotto che andrà a migliorare fin da subito le caratteristiche di isolamento del fabbricato.
Anche per i fabbricati di nuova generazione costruiti in legno è possibile utilizzare Bioisolare-S per l’isolamento ottenendo una coibentazione con maggiore sicurezza ignifuga.
Dicono di NOI
Roberto2025-05-07Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Azienda seria e puntuale, personale gentile e preparato,con il tecnico Fabrizio mi sono trovato subito in sintonia, sempre presente non solo nella vendita ma soprattutto nel post vendita. Ho eseguito l' isolamento del sottotetto nei tempi previsti e da personale qualificato. La differenza si sente subito sia in estate che inverno. Per le pratiche della detrazione fiscale nessun problema. Consiglio vivamente questa azienda e il loro prodotto, secondo me molto valido e naturale. Antonella De Guio2025-03-13Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho fatto eseguire il lavoro di insuflaggio con il sistema Bioisolare S nel mese di marzo 2024. Quello che mi ha fatto decidere per questo tipo di isolamento (dopo essermi informata, essendo un’appassionata di minerali) sono state le perle di silicato espanso. Ne ho avuto la conferma l’estate scorsa, nel mio appartamento, oltre alla diminuzione di umidità, c’è stato un abbassamento di temperatura di 3° in riferimento alle precedenti estati; ma soprattutto questo inverno, con la caldaia spenta, ho avuto una temperatura che si manteneva tra i 19° e i 20° gradi. Dire ottimo è poco…non solo per il risparmio energetico, la ditta Bioisolare ha dei tecnici altamente qualificati, i quali hanno eseguito un lavoro eccellente. LAVORO DA: ***** fabiano varini2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Hanno svolto un lavoro di insufflaggio su due intercapedini con silicato di calcio in modo eccellente. il prodotto è altamente performante e innovativo nella sua forma. Soddisfatto della professionalità e correttezza dell'azienda, 5 stelle meritate. Luigi Cirillo2024-10-18Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Abbiamo aspettato un po' di mesi per poter valutare bene l'isolamento e il risultato direi che è ottimo. Senza isolamento, in estate, avevamo raggiunto i 34 gradi al piano superiore, mentre dopo l'intervento, questa estate, abbiamo raggiunto al massimo i 30 gradi. Con tutto chiuso (imposte vetri ecc), in una giornata caldissima, all'interno avevamo solo 28 gradi e la temperatura comunque varia molto più lentamente. Patrizia Busatto2024-06-25Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. In poche parole dico PUNTUALITÀ PROFESSIONALITÀ DISPONIBILITÀ A CHIARIRE OGNI DUBBIO! Soddisfatti del lavoro eseguito in una scala da 1 a 10 sicuramente 10 .Grazie ! larri antonio serraglia2024-04-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottimo lo consiglio prezzo buoni ,operai capaci ,veloci si risparmia molto da valutare invece del solito cappotto costosissimo Fabio Marta2024-01-24Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. L'isolamento del sottotetto fatto circa un anno fa....ora posso senz'altro dire di aver avuto la fortuna di incontrare una ditta seria e competente nel suo lavoro ....la differenza fra avere e non avere il sottotetto isolato si fa sentire sia in estate che in inverno.... un grazie a tutto lo staff di bioisolare Massimo Marchesini2024-01-17Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Hanno insufflato nel l’intercapedine delle pareti perimetrali del mio appartamento. Hanno dimostrato grande serietà e professionalità.
Contatti
